- contratto
- 1con·tràt·tos.m.1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens., patto, accordo2. TS giochi nel bridge, impegno assunto da un giocatore per fare un determinato numero di prese\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. contractu(m), acc. di contractus, -us, der. di contrahĕre "contrarre".POLIREMATICHE:contratto a premio: loc.s.m. TS fin.contratto a termine: loc.s.m. TS dir.contratto aziendale: loc.s.m. TS dir.lav.contratto collettivo aziendale: loc.s.m. TS dir.lav.contratto collettivo di lavoro: loc.s.m. TS dir.contratto collettivo nazionale di lavoro: loc.s.m. TS dir.contratto di formazione e lavoro: loc.s.m. TS dir.contratto di fornitura: loc.s.m. TS dir.contratto d'ingaggio: loc.s.m. OB TS dir.contratto di lavoro: loc.s.m. TS dir.contratto di lavoro a termine: loc.s.m. TS dir.contratto di solidarietà: loc.s.m. TS dir.lav.contratto di somministrazione: loc.s.m. TS dir.contratto di vendita: loc.s.m. TS dir.contratto d'opera: loc.s.m. TS dir.contratto integrativo: loc.s.m. TS dir.contratto sociale: loc.s.m. TS filos.contratto standard: loc.s.m. TS dir.contratto tipo: loc.s.m. TS dir.————————2con·tràt·top.pass., agg.1. p.pass. → contrarre, contrarsi2. agg. CO che è ridotto di volume, estensione, durata, ecc.; corrugato, rattrappito3. agg. TS ling. di parola, forma, ecc., che presenta contrazione4. agg. TS bot. di infiorescenza: che ha gli assi molto brevi e indistinti così che i fiori risultano ammassati
Dizionario Italiano.