contratto

contratto
1con·tràt·to
s.m.
1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens., patto, accordo
2. TS giochi nel bridge, impegno assunto da un giocatore per fare un determinato numero di prese
\
DATA: 1Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. contractu(m), acc. di contractus, -us, der. di contrahĕre "contrarre".
POLIREMATICHE:
contratto a premio: loc.s.m. TS fin.
contratto a termine: loc.s.m. TS dir.
contratto aziendale: loc.s.m. TS dir.lav.
contratto collettivo aziendale: loc.s.m. TS dir.lav.
contratto collettivo di lavoro: loc.s.m. TS dir.
contratto collettivo nazionale di lavoro: loc.s.m. TS dir.
contratto di formazione e lavoro: loc.s.m. TS dir.
contratto di fornitura: loc.s.m. TS dir.
contratto d'ingaggio: loc.s.m. OB TS dir.
contratto di lavoro: loc.s.m. TS dir.
contratto di lavoro a termine: loc.s.m. TS dir.
contratto di solidarietà: loc.s.m. TS dir.lav.
contratto di somministrazione: loc.s.m. TS dir.
contratto di vendita: loc.s.m. TS dir.
contratto d'opera: loc.s.m. TS dir.
contratto integrativo: loc.s.m. TS dir.
contratto sociale: loc.s.m. TS filos.
contratto standard: loc.s.m. TS dir.
contratto tipo: loc.s.m. TS dir.
————————
2con·tràt·to
p.pass., agg.
1. p.pass. → contrarre, contrarsi
2. agg. CO che è ridotto di volume, estensione, durata, ecc.; corrugato, rattrappito
3. agg. TS ling. di parola, forma, ecc., che presenta contrazione
4. agg. TS bot. di infiorescenza: che ha gli assi molto brevi e indistinti così che i fiori risultano ammassati

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • contratto — contratto1 agg. [part. pass. di contrarre, dal lat. contractus ]. 1. [che ha subìto una contrazione di volume, di estensione, di durata] ▶◀ ridotto, ristretto. ◀▶ espanso. 2. [di membra, volto, ecc., caratterizzato da tensione] ▶◀ irrigidito,… …   Enciclopedia Italiana

  • contratto —   (diritto italiano)   Nel diritto italiano il contratto è regolato dall art. 1321 del codice civile secondo il quale il contratto è un accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere fra loro un rapporto giuridico patrimoniale …   Glossario di economia e finanza

  • contratto — (стяженный | contracte | kontraktiert, zusammengezogen | contracted | contratto) Стяженным гласным (voyelle contracte), стяженной формой (forme contracte) называют такие звуки или формы, которые возникают в результате стяжения (см.). Стяжение… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • contratto — {{hw}}{{contratto}}{{/hw}}s. m. Accordo fra due o più persone per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale | (est.) Documento su cui è scritto tale accordo: firmare il contratto | (gener.) Patto, accordo …   Enciclopedia di italiano

  • contratto a premio —   Contratto di borsa in cui il compratore del premio si riserva di dichiarare, nel ultimo giorno della risposta premi se ritirare, consegnare i titoli o abbandonare il contratto pagando il premio (dont, put, stellage) …   Glossario di economia e finanza

  • contratto option —   Contratto con il quale una delle parti, dietro pagamento di un corrispettivo ( premio ), acquista la facoltà di ritirare ( call option ) o di consegnare ( put option ), entro la data di scadenza, un certo quantitativo di valori mobiliari a un… …   Glossario di economia e finanza

  • contratto future —   Contratto uniforme a termine con cui le parti si impegnano, alla scadenza, a scambiarsi un certo quantitativo di valori mobiliari a un prezzo prestabilito. Nel caso di futures su indici, invece, le parti si impegnano a liquidarsi una somma… …   Glossario di economia e finanza

  • contratto a termine —   Eng. forward contract   Per definizione il contratto a termine è una transazione di mercato in cui si rinvia la consegna di un bene d investimento a dopo che il contratto sia stipulato. Anche se la consegna è effettuata in avvenire, il prezzo è …   Glossario di economia e finanza

  • contratto a contante —   Eng. spot contract   Contratto di borsa la cui liquidazione deve avvenire entro il secondo giorno ( per i Bot ), il terzo giorno ( per gli altri titoli di Stato e per le obbligazioni ), il quinto giorno ( per le azioni, le obbligazioni… …   Glossario di economia e finanza

  • contratto di margine —   Eng. margin agreement   Contratto che viene stipulato tra intermediario e investitore, in cui vengono indicate le condizioni di tenuta del Margin Account, dalla percentuale di contante che deve essere mantenuta al più alto controvalore concesso …   Glossario di economia e finanza

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”